
MAURO MUSSONI QUINTET
Tempo
Mauro Mussoni | double bass
Simone La Maida | sax, flute
Massimo Morganti | trombone
Massimiliano Rocchetta | piano
Manuel Giovannetti | drums
Sabato 20 Dicembre 2025 ore 21:00
Il terzo album del quintetto di Mauro Mussoni nasce da riflessioni e considerazioni attinenti al tempo e a tutti i suoi significati.
Ogni singolo brano ha una stretta connessione con il concetto di tempo: un momento, un periodo, uno stato di coscienza, un’esperienza, un passaggio attraverso un luogo particolare.
Inoltre i brani insieme sono connessi in maniera da riprodurre l’andamento di una giornata ed i vari momenti che la scandiscono; diverse situazioni emotive ricorrenti come lo slancio, la riflessione, la pausa, un incontro, un piccolo rituale, la malinconia.
Una sinusoide, un’energia che si rinnova e che si ripete in maniera costante ma imprevedibile.
La ricerca timbrica è evoluta in funzione di una sonorità dolce e vitale. Le voci avvolgenti del trombone (Massimo Morganti) e del flauto (Simone La Maida) diventano incisive quando sostenute dal clarinetto basso (Achille Succi) .
A completare la sezione fiati si aggiunge il canto del sax alto e soprano (Simone La Maida). In questa gamma di sonorità il pianoforte (Massimiliano Rocchetta) è il collante che abbraccia i fiati e li sposa con la ritmica calda e nervosa del contrabbasso (Mauro Mussoni) e della batteria arricchita di effetti percussivi (Manuel Giovannetti).
Buon viaggio (nel “Tempo”)
TEMPO
Misurabile ma non tangibile.
Lo attraversiamo; più o meno consapevolmente.
Ognuno vive il suo. Tutti lo viviamo insieme.
I suoi effetti sono inevitabili.
Si manifesta nel cambiamento delle cose.
Ne abbiamo sempre troppo poco.
Chi lo perde, chi tenta di guadagnarlo o di ingannarlo.
È una lotta impari. Il Tempo è eterno, invincibile.
La sua percezione è mutevole, relativa; la sua legge inesorabile.
Fondamentale in musica.
Il Tempo guarisce le ferite
Il Tempo è tiranno
Il Tempo è denaro
Diamo tempo al tempo
ma Tempus fugit…
quindi chi ha Tempo non aspetti Tempo.
Una dedica alla più affascinante e misteriosa dimensione.
www.mauromussoni.com Official Web Site
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA CON ACQUISTO BIGLIETTO ONLINE
I posti sono limitati: consigliamo di riservare subito il posto attraverso il link di prenotazione qui sotto.
Eventuali biglietti residui potranno essere acquistati in loco 30 minuti prima dall'inizio, solo se ancora disponibili.
INGRESSO: € 10
Tutti i concerti e le conferenze su Musica e Neuroscienze si svolgeranno presso la nostra sala. Seguire le indicazioni con le frecce rosse sulla foto sotto.
Via Leonardo Sciascia 4/a
43122, Parma, Italy

Link Google Maps
Se hai apprezzato questa pagina, ti invitiamo a condividere la nostra passione per la musica! Aiutaci a far conoscere la nostra attività: condividi questa pagina sui tuoi social tramite i pulsanti qui sotto. Grazie di cuore per il tuo supporto!